Ingredienti
-
6 pugni di riso carnaroli
-
400 g di zucca
-
500 ml di brodo vegetale
-
1 cucchiaio di mix per soffritto
-
Rosmarino q. b.
-
Salvia q. b.
-
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale fino q. b.
-
Pepe nero q. b.
Procedimento
-
Mettete a bollire mezzo litro d’acqua.
-
Aggiungete un dado.
-
Tagliate la zucca a cubetti.
-
Fate scaldare un po’ d’olio in una padella.
-
Aggiungete un cucchiaio di mix per soffritto e la zucca e lasciatela cuocere per una decina di minuti, salandola quanto preferite.
-
Aggiungete il sale.
-
Prendete sei pugni di riso e metteteli in una padella capiente, aggiungendo due mestoli di brodo.
-
Fate cuocere il riso per 20 minuti.
-
Continuate a mescolare per tutta la durata della cottura del riso aggiungendo un mestolo di brodo di tanto in tanto.
-
Dopo circa dieci minuti dall'inzio della cottura del riso, mettete la zucca nel mixer, aggiungendo un po' di rosmarino, un po' di salvia e un mestolo abbondante di brodo. Otterrete una crema perfetta.
-
Aggiungete la crema al riso in cottura, continuando a girare il risotto.
-
Lasciate raffreddare per qualche minuto e impiattate.
-
Se vi piace, spolverate sopra al risotto un po’ di pepe nero e, volendo, un filo di olio a crudo.
Note
-
Se avete modo di fare il brodo senza dado, è ancora meglio.
-
Per regolarmi con le porzioni, metto circa due pugni di riso a testa. In questo caso, sono due porzioni abbondanti o tre scarse.
-
Io non tosto il riso. Trovo che la cottura risulti perfetta senza tostarlo.